Lesioni elementari della cute
CARRATERISTICHE DI ALCUNE MALATTIE
LESIONI ELEMENTARI DELLA CUTE
ERITEMA : arrossamento circoscritto scopare alla pressione , non è permanente.
BOLLA VESCICOLA : rilevatezza cutanea , contenuto liquido (epiole).
PUSTOLA : lesione secondaria , contenuto purulento , si presenta rilevata.
PAPULA: rilevatezza cutanea , contenuto solido , nasce nel derma sale verso l' epidermide .
NODULO: rilevatezza cutanea , contenuto solido grande .
MACULA: arrossamento circostritto , piana ,colore ella cute ,non scompare alla pressione .
PIGMENTAZIONE ;
ROSSO : stravaso del sangue
BLU: ematoma
MARRONE : accumulo melanoma
ARANCIONE : betacarotene
GIALLO: alterazioni dei lipidi ( fegato)
NERO: intossicazione metalli
ULCERA: perdita di sostanze , epidermide non sanguina.
PONFO: rilievatezza circoscritta , contenuto molto solido.
CROSTA: lesione secondaria , materiale come dopo una abrasione o pustola .
SQUAMA : strato corneo si stratifica e si stacca
RAGADE: fessura che può comprendere epidermide e anche derma , presenti su mani e piedi . ( cause contatto con alcune sostanze o sbalzi di temperatura).
CHERATOSI: lesione dovute a inspessimento dello strato corneo , si presenta secca e ruvida ( troviamo nelle zone di sfregamento e appoggio)
RAGADE: fessura che può comprendere epidermide e anche derma , presenti su mani e piedi . ( cause contatto con alcune sostanze o sbalzi di temperatura).
CHERATOSI: lesione dovute a inspessimento dello strato corneo , si presenta secca e ruvida ( troviamo nelle zone di sfregamento e appoggio)
Commenti
Posta un commento