La pelle
LA PELLE
Essa si divide in due caratteristiche, MACROSCOPICHE e MICROSCOPICHE |
Caratteristiche Macroscopiche
la pelle ha una ;
superficie di :1,6/1,85
peso: 4 KG
0.5 a 6 millimetri
(Si ha uno spessore maggiore su mani e piedi)
Possiamo trovare ;
Pieghe permanenti: pieghe che abbiamo fino dalla nascita ; mani ,gomito, dietro al ginocchio.
Pieghe temporanei: pieghe causate dal tempo, situate su zone come; fronte , intorno labbra ecc...
Creste/solchi/orifizi: determinano la tramatura della pelle.
Dermatoglifi o impronte digitali: alternanze di solchi e creste , diverse per ogni individuo.
Colore: varia a ogni persona in base a come e quanta melanina produce.
Caratteristiche Microscopiche
La pelle è un tessuto stratificato , esso si divide in 3 strati;
EPIDERMIDE: esso e un epitelio tessuto squamoso e stratificato , composto da 4 cellule;
- Cellule di Cheratina
- Melanociti
- Cellule di Langherans
- Cellule di Merchel
Epitelio si divide in 5 strati ;
- : STRATO BASALE/GERMINATIVO prendono vita i cheratinociti , desmosomi ( strutture di proteine che legano le cellule tra di loro.
- STRATO SPINOSO: le cellule iniziano ad appiattirsi , si formano i Corpi di Odland (grassi formati da colesterolo) fungono da barriera cutanea chiamata Fibrolipidico.
- STRATO GRANULOSO: cellule diventano molto più piatte compresi i Cheratinociti , avviene una maggiore produzione di Corpi di Odland .
- STRATO LUCIDO: presente sul palmo della mano e pianta del piede.
- STRATO CORNEO: i Cheratinociti hanno perso il nucleo, quindi si crea una desquamazione superficiale.
Funge da : difesa da insulti meccanici
contro passaggio corrente
raggi UV
sostanze chimiche
virus/batteri
PROCESSO DI CHERATINIZZAZIONE
Consiste nel passaggio delle cellule di Cheratina , dallo strato basale allo strato corneo, ha una durata di 28 gironi.
MELANOCITI
Nasce nello strato basale, hanno ramificazioni chiamati Dentriti , producono melanina che compongono il pigmento della nostra pelle.
la melanina sale su allo strato corneo grazie ai Cheratinociti.
- FEUMELANINA :(colore giallo, rossiccio)
- EUMELANINA : ( colore bruno ,nero)
CELLULE DI LANGHERAS
Nasce nello strato spinoso , ha la funzione di difesa. Porta il battere fino hai Linfociti (cellule dei linfonodi) così avviene eliminazione attraverso il sistema linfatico.
CELLULE MERKEL
Nasce nello strato basale ,collocate con terminazione nervose, cellule tattili (polpastrelli , labbra)
TRA LO STRATO BASALE E IL DERMA SI TROVA LA MEMBRANA BASALE !
(Funge da filtro per le sostanze).
DERMA: funge da supporto dell'epidermide e da contenitore dove possiamo trovare ;
- vasi sanguigni
- terminazione nervose
- annessi cutanei.
Le cellule presenti del derma si chiamano Fibroblasi e hanno la funzione di produrre :
- FIBRE COLLAGENEE : danno resistenza alla trazione ( piegamento)
- FIBRE ELLASTICHE : danno elasticità .
Il derma può essere diviso in 2 parti;
- DERMA PAPPILARE : superficiale ,geloso , poco compatto.
- DERMA RETICOLATO: ricco di fibre collagene , gel più denso e compatto
Nel derma troviamo anche GLICOSAMINOGLICANI ( acido ialuronico ) dona idratazione e turgore .
IPODERMA: sottocutaneo costituito da Adipociti (hanno trigliceridi)
LOBI + ADIPOCITI
LOBULI + LOBI
Ha 3 funzioni ;
- ISOLANTE TERMICO ( protegge da caldo/freddo )
- ARMORTIZZATORE ( protegge da colpi e traumi )
- DEPOSITO ENERGETICO ( accumula riserve in caso di necessità ).
Commenti
Posta un commento